Platone IA e la nuova coscienza del pensiero digitale

Di Tiziana Rossi

A Riva del Garda, nel cuore di Didacta Trentino (22-24 ottobre 2025), l’Indire ha presentato ‘Platone IA’, un motore di intelligenza artificiale progettato per accompagnare la formazione dei docenti e promuovere pratiche di apprendimento personalizzate. Non un semplice software didattico, ma un ambiente che tenta di integrare la logica della macchina con la complessità del pensiero umano.
Pochi giorni prima, il 4 ottobre sempre a Trento, un altro evento – ‘IA Coscienza 2025’, promosso dal ‘Comitato Coscienza’ neonato a Trento – ha riunito neuroscienziati, fisici, filosofi e informatici per affrontare una domanda ricorrente nella letteratura e nella filmografia fantascientifica da Asimov a ‘2001: Odissea nello spazio’ e oggi cogente: un sistema di intelligenza artificiale potrà mai sviluppare una vera coscienza?

La coincidenza temporale non è casuale. Da una parte, un’istituzione pubblica sperimenta strumenti per potenziare l’apprendimento umano attraverso l’IA; dall’altra, la comunità scientifica

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/platone-ia-pensiero-digitale/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000