Compresenze nella scuola primaria, UIL Scuola: una risorsa educativa a rischio svalutazione

La compresenza nella scuola primaria, nata per valorizzare l’apprendimento e favorire l’inclusione, rischia di trasformarsi in un mero strumento organizzativo. Secondo la UIL Scuola Emilia Romagna, questa pratica, concepita per potenziare la didattica con attività mirate come laboratori e supporto individuale, viene sempre più spesso utilizzata per coprire assenze senza riconoscimenti economici o recuperi per i docenti.

Un esempio emblematico è il caso di Bologna, dove alcuni insegnanti si trovano a coprire supplenze durante le proprie ore di compresenza, spesso con orari spezzati che compromettono la qualità dell’insegnamento e la loro vita privata. La UIL denuncia anche piani interni che obbligano i docenti a cedere parte delle loro ore di compresenza, sottraendo opportunità ai precari.

Questa deriva, sottolinea il Segretario Generale Serafino Veltri, non solo svaluta la professione docente ma danneggia gli alunni, privandoli di momenti educativi essenziali. La UIL chiede norme più chiare e investimenti adeguati per garantire una scuola che rispetti i diritti di docenti e studenti, evitando che l’eccezione diventi regola.

Leggi anche:

Università: confronto serrato sul disegno di legge che abolisce l’abilitazione scientifica nazionale

Tutti i Pagamenti INPS di Novembre 2025: le anticipazioni

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Supporto scolastico online

Iscriviti al gruppo                                         WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/compresenze-nella-scuola-primaria-uil-scuola-una-risorsa-educativa-a-rischio-svalutazione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000