Pista della Motivazione

La Pista della Motivazione è un sistema di rinforzo visivo ispirato ai principi della token economy, progettato per promuovere comportamenti funzionali e favorire la partecipazione attiva.
Lo strumento è stato personalizzato sulla base degli interessi specifici di un bambino con difficoltà comunicative e comportamentali, appassionato del mondo delle macchinine, così da trasformare il rinforzo in un’esperienza motivante e significativa.

La pista è composta da 10 spazi progressivi, che rappresentano le tappe di un percorso verso un obiettivo positivo (il “premio”).
Il bambino sceglie una delle tre macchinine (rossa, gialla o blu) e la fa avanzare ogni volta che manifesta un comportamento adeguato o completa una richiesta.
Il traguardo visivo (“ARRIVO”) è associato a un’immagine che rappresenta il premio scelto insieme all’adulto (ad esempio: la passeggiata, il momento di gioco, il tempo per colorare, il riposo, ecc.).

Finalità educative

  • Favorire la motivazione intrinseca attraverso un contesto ludico e prevedibile.
  • Promuovere l’autoregolazione, aiutando il bambino a comprendere il concetto di attesa e di progressione verso un obiettivo.
  • Rendere accessibile il rinforzo anche a bambini con limitate capacità verbali, grazie al supporto visivo e simbolico.

Struttura e modalità d’uso

  1. Scelta del premio: prima dell’attività, si concorda con il bambino l’obiettivo desiderato (“Cosa vuoi fare dopo?”).
  2. Posizionamento della macchinina: il bambino sceglie la macchinina che preferisce e la colloca sulla partenza (“START”).
  3. Avanzamento: a ogni comportamento positivo o fase completata, la macchinina avanza di una casella.
  4. Rinforzo finale: raggiunto l’arrivo, il bambino ottiene il premio concordato (raffigurato da un’immagine nel riquadro “PREMIO”).

Il sistema può essere facilmente personalizzato e adattato:

  • ampliando il numero di caselle (fino a 20) per bambini con tempi di lavoro più lunghi;
  • modificando le immagini premio in base agli interessi dello studente.

Il supporto visivo e la chiarezza grafica favoriscono la comprensione anche in assenza di linguaggio verbale, mentre la dimensione ludica (gara, macchinine, percorso) mantiene alto l’interesse e la partecipazione.
Si tratta di una strategia educativa inclusiva, flessibile e facilmente integrabile nei percorsi individualizzati.

Per costruire la Pista della Motivazione potete scaricare il file PDF qui allegato, stampare ritagliare e plastificare.

Pubblicità

Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/pista-della-motivazione/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000