Attivare subito la Carta docente!

https://www.flcgil.it/~media/originale/68380868913063/carta-del-docente-2.jpg

La Carta docente per l’aggiornamento e la formazione del personale insegnante a due mesi dall’avvio dell’anno scolastico 2025/26 non è ancora utilizzabile e la sua attivazione potrebbe slittare addirittura a gennaio/febbraio del prossimo anno.

È quanto emerge da una dichiarazione della sottosegretaria di Stato al Ministero dell’istruzione e del merito, on. Paola Frassinetti, la quale -durante un question time in Parlamento- ha affermato che la Carta quest’anno potrà essere assegnata solo quando sarà individuata la platea dei docenti supplenti.

Questo perché il DL 127/2025, appena convertito in legge, ha esteso la platea dei beneficiari anche al personale docente con supplenza al 30 giugno, oltre che a quello con supplenza al 31 agosto e al personale educativo. Questa estensione -avvenuta a seguito delle tante vertenze legali avviate e vinte dal personale precario- secondo l’esponente governativa, richiederebbe “nuove tempistiche, perché la definizione dei beneficiari sarà possibile da gennaio di ogni anno, dopo aver individuato i supplenti fino a fine delle attività didattiche.”

Per la Flc Cgil la decisione di posticipare a gennaio l’erogazione della Carta è molto grave oltre che del tutto inammissibile.

È grave perché il personale docente che fin dall’inizio dell’anno scolastico ha già programmato le attività di aggiornamento, dovrà attendere gennaio 2025 -cioè a metà anno scolastico- per poter fruire della Carta che consente di sostenere le spese eventualmente necessarie per la formazione.

È inammissibile, perché risulta del tutto incomprensibile, come il MIM debba attendere gennaio per conoscere il numero dei nuovi beneficiari.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/attivare-subito-la-carta-docente.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000