Attivare subito la Carta docente!
La Carta docente per l’aggiornamento e la formazione del personale insegnante a due mesi dall’avvio dell’anno scolastico 2025/26 non è ancora utilizzabile e la sua attivazione potrebbe slittare addirittura a gennaio/febbraio del prossimo anno.
È quanto emerge da una dichiarazione della sottosegretaria di Stato al Ministero dell’istruzione e del merito, on. Paola Frassinetti, la quale -durante un question time in Parlamento- ha affermato che la Carta quest’anno potrà essere assegnata solo quando sarà individuata la platea dei docenti supplenti.
Questo perché il DL 127/2025, appena convertito in legge, ha esteso la platea dei beneficiari anche al personale docente con supplenza al 30 giugno, oltre che a quello con supplenza al 31 agosto e al personale educativo. Questa estensione -avvenuta a seguito delle tante vertenze legali avviate e vinte dal personale precario- secondo l’esponente governativa, richiederebbe “nuove tempistiche, perché la definizione dei beneficiari sarà possibile da gennaio di ogni anno, dopo aver individuato i supplenti fino a fine delle attività didattiche.”
Per la Flc Cgil la decisione di posticipare a gennaio l’erogazione della Carta è molto grave oltre che del tutto inammissibile.
È grave perché il personale docente che fin dall’inizio dell’anno scolastico ha già programmato le attività di aggiornamento, dovrà attendere gennaio 2025 -cioè a metà anno scolastico- per poter fruire della Carta che consente di sostenere le spese eventualmente necessarie per la formazione.
È inammissibile, perché risulta del tutto incomprensibile, come il MIM debba attendere gennaio per conoscere il numero dei nuovi beneficiari.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/attivare-subito-la-carta-docente.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/