Elezioni Fondo Espero 2025 – Uil Scuola Rua, 8 seggi, + 3 rispetto al 2022

D’Aprile: risultato straordinario, un altro passo avanti per la nostra organizzazione sindacale.

Con 8 seggi ottenuti alle elezioni del Fondo Espero 2025 e una percentuale di consensi pari al 27,35%, la UIL Scuola RUA rafforza la sua rappresentanza politica. Un altro passo avanti per la tutela reale del personale.

“È un risultato straordinario, l’ennesimo di questi anni – commenta il Segretario generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile –. Dopo i successi ottenuti alle elezioni del CSPI 2024 e alle elezioni RSU 2025, ampliamo ulteriormente la nostra presenza all’interno dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero. Rispetto al 2022, passiamo da 5 a 8 seggi. Insieme continueremo a guidare le scelte strategiche del Fondo, orientandone politiche e prospettive future.

L’analisi del dato elettorale ci vede primo sindacato in Campania, in Calabria, in Liguria e in Sicilia.
Nelle città italiane record di consensi ad Ancona, Avellino, Benevento, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Catania, Frosinone, Gorizia, Imperia, L’Aquila, La Spezia, Lecce, Lecco, Lodi, Massa Carrara, Monza, Napoli, Padova, Pesaro e Urbino, Prato, Ragusa, Rieti, Salerno, Siena, Teramo, Treviso, Trapani, Viterbo.

Garantire una gestione seria e trasparente del Fondo, proteggere i risparmi, assicurare rendimenti solidi e valorizzare i contributi dei lavoratori. Una gestione che metta al centro trasparenza, sicurezza e sostenibilità, ponendo l’interesse del personale al primo posto. E’ così che si muoverà la nostra azione sindacale”, conclude D’Aprile.

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/elezioni-fondo-espero-2025-uil-scuola-rua-8-seggi-3-rispetto-al-2022/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000