Fracassi: “Sulla scuola il governo si comporta come un grande elemosiniere”

https://www.flcgil.it/~media/originale/54364961911466/gianna-fracassi-2-2-3.jpg

Collettiva.it

L’ennesima occasione mancata per la scuola e tutto il comparto istruzione e ricerca: Durissimo il giudizio di Gianna Fracassi, segretaria generale della Flc Cgil, sulla legge di bilancio 2026 in cui “ancora una volta, il governo sceglie di non garantire risorse adeguate al rinnovo dei contratti di lavoro per il personale di scuola, ricerca, università e Alta formazione, lasciando irrisolte le gravi questioni legate al recupero salariale, all’adeguamento degli stipendi all’inflazione e al riconoscimento della professionalità di docenti, ricercatori e personale tecnico, amministrativo e ausiliario”. 

Tra i pur limitatissimi interventi sulle retribuzioni, alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto si applica infatti la riduzione dell’aliquota Irpef sul salario accessorio, limitata ai primi 800 euro e solo per il 2026 che, attacca Fracassi “si riduce di fatto a una media di 30 centesimi al giorno”. Mentre le risorse stanziate per il rinnovo del contratto porterebbero a un aumento del 6% sugli stipendi (136 euro lordi, il 60% dei quali già corrisposti).

“E così, le lavoratrici e i lavoratori del comparto, anziché vedersi riconoscere per il triennio contrattuale 2022-2024 il pieno recupero del potere di acquisto perso a causa dell’inflazione al 17%, dovrebbero accettare il taglio di un terzo delle retribuzioni in cambio di un beneficio una tantum risibile”, sottolinea la sindacalista. In sostanza, “siamo dinanzi ad un governo elemosiniere? Un governo che continua a garantire provviste di fondi pubblici alle scuole paritarie, mentre impone tagli e restrizioni alle scuole statali”.

Per la segretaria generale Flc “ancora più grave è la totale assenza di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/fracassi-sulla-scuola-il-governo-si-comporta-come-un-grande-elemosiniere.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000