Legge di Bilancio 2026: tutte le novità su congedi, scuola e misure sociali
 
					La Legge di Bilancio 2026 introduce importanti cambiamenti in diversi ambiti, con particolare attenzione a scuola, lavoro e inclusione sociale. Tra le novità più significative troviamo l’estensione dei congedi parentali fino ai 14 anni del figlio, un miglioramento della tracciabilità per i permessi della Legge 104 e controlli più rigorosi da parte dell’INPS. Questi provvedimenti mirano a garantire un uso corretto delle tutele e a prevenire abusi.
Sul fronte scolastico, viene definito il Livello Essenziale delle Prestazioni (LEP) per l’assistenza agli studenti con disabilità, con risorse incrementali dal 2027. Inoltre, i dirigenti scolastici saranno obbligati a coprire internamente le supplenze brevi nelle scuole secondarie, mentre l’organico dell’autonomia sarà determinato annualmente.
In ambito sociale, l’ISEE viene rivisto per ampliare l’accesso ai bonus per le famiglie con casa di proprietà. Tra le misure fiscali, spicca il taglio dell’aliquota IRPEF centrale al 33% per i redditi medi. Infine, dal 2027 debutta la “Carta Valore”, un credito culturale per neodiplomati under 19.
Leggi anche:
Legge di Bilancio 2026: tutti gli aumenti delle pensioni INPS, le cifre
Assegno Unico 2026: cambiano gli importi, la nuova tabella
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/legge-di-bilancio-2026-tutte-le-novita-su-congedi-scuola-e-misure-sociali/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it
 
		 
			 
			