Viaggio nella scuola finlandese. Diario di bordo/4. La qualità non nasce dal controllo, ma dall’ascolto

Contenuti correlati Di Tiziana Rossi

Siamo alla conclusione di questo “diario di bordo” del viaggio in Finlandia. 
Ricordiamo che abbiamo raccontato il viaggio istituzionale che una delegazione della Provincia di Trento ha svolto in Finlandia, dal 6 al 10 ottobre 2025. La delegazione trentina, composta da tredici dirigenti scolastici affiancati dall’assessora trentina all’istruzione, cultura, giovani e pari opportunità Francesca Gerosa, dalla dirigente generale del dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino, dal sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, dalla dirigente del servizio istruzione Sandra Cainelli, dal presidente di IPRASE Angelo Paletta, nonché direttore del dipartimento di management dell’università di Bologna, dal direttore generale Luciano Covi e da altre figure di supporto organizzativo e scientifico, ha voluto toccare con mano il sistema finlandese nell’ambito della missione “EVOLVE – Educational Vision through Observational Leadership, Values and Engagement”, organizzata da IPRASE (l’ente trentino di formazione docenti e dirigenti) nell’ambito del

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/viaggio-nella-scuola-finlandese-qualita-ascolto/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000