L’incontro fra persone è dimensione fondamentale nell’azione educativa. Papa Leone XIV per il Giubileo del mondo educativo
01.11.2025 19:48
Categoria: Articoli e interviste, Ricorrenze

Breve ma intenso e ricco di significato il messaggio rivolto da papa Leone XIV venerdì 31 ottobre in piazza San Pietro, in occasione del Giubileo del mondo educativo.
Dopo aver ricordato l’appellativo di magistra con cui nel 1961 papa Giovanni XXIII volle indicare la Chiesa in una sua nota enciclica (Mater et Magistra), papa Prevost ha sottolineato anzitutto il valore dell’incontro profondo fra persone come dimensione fondamentale dell’educazione, mancando la quale “qualsiasi proposta educativa è destinata a fallire”.
Ha poi indicato nella conoscenza e della ricerca della verità un processo permanente, animato dalla consapevolezza di “dover cercare ancora, dopo aver trovato”; da qui l’importanza del contributo che insegnanti ed educatori danno alla comunità, un impegno spesso non abbastanza valorizzato. “Danneggiare il ruolo sociale e culturale dei formatori – ha affermato – è ipotecare il proprio futuro”.
Non è mancato un richiamo al rischio che il diffondersi dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale possa “isolare ulteriormente studenti già isolati, dando loro l’illusione di non aver bisogno degli altri o, peggio ancora, la sensazione di non esserne degni”.
In allegato il testo integrale del discorso di papa Leone XIV.
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/lincontro-fra-persone-e-dimensione-fondamentale-nellazione-educativa-papa-leone-xiv-per-il-giubi/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/