L’incontro fra persone è dimensione fondamentale nell’azione educativa. Papa Leone XIV per il Giubileo del mondo educativo

http://www.cislscuola.it/uploads/media/20251031-giubileo-educatori_it.pdf_02.pdf

01.11.2025 19:48

Categoria: Articoli e interviste, Ricorrenze

Breve ma intenso e ricco di significato il messaggio rivolto da papa Leone XIV venerdì 31 ottobre in piazza San Pietro, in occasione del Giubileo del mondo educativo.

Dopo aver ricordato l’appellativo di magistra con cui nel 1961 papa Giovanni XXIII volle indicare la Chiesa in una sua nota enciclica (Mater et Magistra), papa Prevost ha sottolineato anzitutto il valore dell’incontro profondo fra persone come dimensione fondamentale dell’educazione, mancando la quale “qualsiasi proposta educativa è destinata a fallire”.

Ha poi indicato nella conoscenza e della ricerca della verità un processo permanente, animato dalla consapevolezza di “dover cercare ancora, dopo aver trovato”; da qui l’importanza del contributo che insegnanti ed educatori danno alla comunità, un impegno spesso non abbastanza valorizzato. “Danneggiare il ruolo sociale e culturale dei formatori – ha affermato – è ipotecare il proprio futuro”.

Non è mancato un richiamo al rischio che il diffondersi dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale possa “isolare ulteriormente studenti già isolati, dando loro l’illusione di non aver bisogno degli altri o, peggio ancora, la sensazione di non esserne degni”.

In allegato il testo integrale del discorso di papa Leone XIV.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/lincontro-fra-persone-e-dimensione-fondamentale-nellazione-educativa-papa-leone-xiv-per-il-giubi/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000