Caro-libri: la proposta del M5S per sostenere le famiglie italiane
					Roma, 3 novembre – Il caro-libri continua a pesare sulle spalle delle famiglie italiane, già provate da anni di rincari e difficoltà economiche. A lanciare un appello al governo è Barbara Floridia, senatrice del Movimento 5 Stelle, che interviene con una proposta chiara: rendere deducibili o detraibili le spese per libri e materiali scolastici.
Durante un intervento in Commissione Bilancio al Senato, il Forum delle Associazioni Familiari ha ribadito l’urgenza di un sostegno concreto per le famiglie, una richiesta che il M5S porta avanti da anni. “Tre anni di denunce e silenzi – afferma Floridia – ma ora torniamo alla carica con emendamenti in manovra per garantire una dote educativa ai nostri studenti.”
La senatrice punta il dito contro il governo Meloni, accusato di ignorare il tema scuola: “Se il diritto allo studio ha ancora valore, è necessario agire contro i rincari, prevedendo la detraibilità delle spese scolastiche, come già accade per quelle sanitarie o sportive.”
Un appello che richiama all’attenzione principi costituzionali e buon senso, nella speranza che il governo accolga finalmente queste richieste.
Leggi anche:
Supplenze GPS 2025/2026: graduatorie esaurite e posti ancora disponibili
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Supporto scolastico online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/caro-libri-la-proposta-del-m5s-per-sostenere-le-famiglie-italiane/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it