Tra Ragione, Fede e Scienza

Il rapporto fra la scienza e la fede. Un dialogo a tre voci che invita i giovani a pensare.

Tre amici — un filosofo, un teologo e uno scienziato — si interrogano insieme su un tema antico e sempre attuale: il rapporto fra la scienza e la fede.
Pasquale Giustiniani (filosofo), Raffaele Russo (teologo) e Luigi Verolino (scienziato) sono gli autori del volume Tra Ragione, Fede e Scienza, pubblicato dall’Editrice La Valle del Tempo, con prefazione del matematico Guido Trombetti e postfazione del giornalista Umberto Chiariello.

Il libro, costruito interamente come un dialogo a tre voci, raccoglie cinque conversazioni vive e argomentate, in cui gli autori si interrogano reciprocamente su alcuni grandi temi: la verità, il dubbio, il senso della fede di fronte alla scienza.

Scienza e Fede sono davvero incompatibili? Si trovano in un conflitto irrisolvibile? Al credente è chiesto di ignorare ciò che la scienza afferma?

La scelta della forma dialogica non è casuale: il libro nasce infatti come strumento per la riflessione nei gruppi giovanili, con l’intento di proporre una via di confronto sereno tra pensiero scientifico e pensiero religioso.

Ogni capitolo si conclude con una pagina di “Spunti per la riflessione e per la discussione” — ancora cinque, come i capitoli, in un ritmo simbolico che richiama l’idea di unità e composizione dei contrasti: cinque furono anche i pani con i due pesci che Gesù condivise con la folla affamata.

L’ultimo spunto tocca

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/tra-ragione-fede-e-scienza/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000