Contratto scuola, la Flc Cgil non firma

https://www.flcgil.it/~media/originale/43894726981387/valutazione-21-2.jpg

https://www.flcgil.it/@3972808

Gli aumenti previsti non coprono neanche un terzo dell’inflazione e per il 60% sono stati già corrisposti. Continua la mobilitazione per chiedere più soldi in legge di bilancio 05/11/2025

Collettiva.it

“Non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di Ccnl istruzione e ricerca 2022-24”. Così la Flc Cgil in una nota rilasciata a margine dell’incontro di oggi (5 novembre) all’Aran.

Per il sindacato della conoscenza della Cgil, “gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono

Tradotto in cifre si tratta di una vera e propria elemosina: 136 euro lordi, il 60% dei quali, appunto già erogati.

“Avvieremo immediatamente i passaggi statutari per le necessarie valutazioni e le iniziative da assumere e consulteremo le nostre Rsu e tutte le lavoratrici e i lavoratori sui contenuti del contratto”, continua il comunicato. Nel frattempo la Flc proseguirà nella “richiesta di stanziamento di risorse aggiuntive nella legge di bilancio 2026 ancora in discussione, mettendo in campo tutte le iniziative di mobilitazione necessarie”.

Per il sindacato “è necessario fermare la deriva di una politica che sottrae risorse alla scuola, all’università, alla ricerca e all’alta formazione artistica e musicale e impoverisce chi vi lavora”. Lotteremo in maniera ferma e costante per la salvaguardia dei salari e

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/contratto-scuola-la-flc-cgil-non-firma.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000