Scuola, Bucalo (FdI): Collaborazione con il MIM per rafforzare l’istruzione

La commissione Cultura del Senato ha espresso parere favorevole sullo stato di previsione del Ministero dell’Istruzione e del Merito per il triennio 2026-2028, annunciando misure concrete per migliorare il sistema scolastico. A dichiararlo è la senatrice Ella Bucalo (FdI), relatrice del rapporto, in collaborazione con il presidente della Commissione, Roberto Marti.

Tra le priorità evidenziate, spiccano interventi mirati a contrastare la dispersione scolastica, sostenere le famiglie con la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e valorizzare il personale docente e ATA. Particolare attenzione è stata riservata all’inclusione scolastica e al riconoscimento della qualifica di lavoratore con mansioni gravose per tutto il personale docente, non limitandosi alla scuola primaria.

“La collaborazione istituzionale ha permesso di proporre misure sostenibili e orientate all’efficienza del sistema educativo,” afferma Bucalo. Marti sottolinea inoltre l’importanza di politiche educative inclusive e di qualità, ribadendo l’impegno verso chi garantisce il diritto allo studio.

Leggi anche:

Tagli alla scuola pubblica: le critiche di Pirondini (M5S) alla manovra del governo

Trasparenza e spese pubbliche: il CNDDU chiede chiarezza sull’Autorità Garante della Privacy

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News   , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Supporto scolastico online

Iscriviti al gruppo                                           WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-bucalo-fdi-collaborazione-con-il-mim-per-rafforzare-listruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000