La sicurezza sul lavoro parte dalla scuola: Cgil, Flc e Inca lanciano un concorso in sette città
Collettiva.it
Rafforzare l’educazione alla sicurezza e alla consapevolezza dei propri diritti tra le studentesse e gli studenti che si preparano a entrare nel mondo del lavoro. È questo l’obiettivo del nuovo concorso promosso da Cgil, Flc e dal patronato Inca, rivolto alle classi quarte e quinte degli istituti tecnici e professionali. L’iniziativa, che nasce nell’ambito delle celebrazioni per gli ottanta anni dell’Inca Cgil, prende il via in sette città simbolo – Bari, Bologna, Catanzaro, Palermo, Perugia, Potenza e Torino – capoluoghi delle regioni più colpite da infortuni e morti sul lavoro in relazione agli occupati.
OBIETTIVO DOPPIO: PROMUOVERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E SPIEGARE CHE, ANCHE DURANTE I TIROCINI, SI HANNO GLI STESSI DIRITTI DEI LAVORATORI
Il progetto si concentra su chi si prepara a entrare nel mondo del lavoro, attraverso i percorsi Pcto (ex alternanza scuola-lavoro), per offrire strumenti concreti di consapevolezza e prevenzione. Le studentesse e gli studenti parteciperanno a incontri e moduli formativi sui rischi, sui diritti e sui comportamenti da adottare, con materiali multimediali che richiamano anche casi di cronaca recenti. L’obiettivo è duplice: promuovere una cultura della sicurezza e far comprendere che, anche durante i tirocini, ragazze e ragazzi hanno gli stessi diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
A conclusione del percorso, le classi realizzeranno podcast, video e altri prodotti multimediali sul tema, che saranno valutati in un concorso nazionale con un premio di 1.000 euro per le scuole vincitrici di ogni città. La premiazione verrà fatta in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, il 28 aprile 2026.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/la-sicurezza-sul-lavoro-parte-dalla-scuola-cgil-flc-e-inca-lanciano-un-concorso-in-sette-citta.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/