Manifestazioni ed eventi pubblici delle scuole nel mirino del MIM

https://www.flcgil.it/~media/originale/18636998283395/miur-5-2.jpg

Con una nota inviata alle scuole a firma del Capo Dipartimento Carmela Palumbo, il MIM interviene ancora a dettare indicazioni alle scuole, stavolta sulle corrette modalità di svolgimento di manifestazioni ed eventi pubblici.
Nel richiamare la norma che ha introdotto l’insegnamento dell’educazione civica, dopo il riferimento ai valori fondanti della Costituzione, al dialogo, al rispetto reciproco e all’incoraggiamento al pensiero critico, finalizzati alla promozione della crescita di ogni singolo studente e al benessere dell’intera comunità scolastica, la nota passa a dare indicazioni sull’organizzazione e sullo svolgimento di manifestazioni ed eventi pubblici di vario tipo aventi ad oggetto tematiche spesso di ampia rilevanza politica e sociale” che debbono essere caratterizzate dalla “presenza di ospiti ed esperti di specifica competenza e autorevolezza”.
La nota prosegue raccomandando che “nell’organizzazione di tali eventi… le istituzioni scolastiche, nell’ambito dell’autonomia loro riconosciuta, debbano operare in modo da assicurare il pieno rispetto dei principi del pluralismo e della libertà di opinione e garantire, in ogni caso, il dialogo costruttivo e la formazione del pensiero critico”

Trattandosi di modalità che tutte le scuole mettono in atto, per loro mandato costituzionale, nella definizione della propria offerta formativa, risultano del tutto incomprensibili le ragioni che spingono il ministero a questa palese e pesante ingerenza nell’autonomia delle scuole.

Ci chiediamo a quali tematiche di ampia rilevanza politica e sociale il ministero faccia riferimento quando suggerisce alle scuole di assicurare il pieno rispetto dei principi del pluralismo e della libertà di opinione.

Ci risulta difficile infatti individuare negli

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/manifestazioni-eventi-pubblici-scuole-mirino-mim.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000