Buonajuto e Visconti: L’istruzione e la formazione è un diritto, non un privilegio

Napoli, 09/11/2025 – In un recente comunicato, il Sindaco di Ercolano, Vincenzo Buonajuto, insieme a Visconti, ha ribadito l’importanza cruciale dell’istruzione e della formazione come pilastri fondamentali per una società giusta, libera e democratica. In vista delle prossime elezioni regionali, entrambi i candidati hanno espresso la loro visione per un sistema educativo inclusivo e di qualità.

L’importanza dell’istruzione pubblica

Buonajuto e Visconti affermano che ogni bambina, bambino e giovane deve avere accesso a una scuola pubblica di alta qualità, capace di garantire pari opportunità, indipendentemente dalle condizioni economiche, sociali o geografiche. “Crediamo fermamente che l’istruzione non debba essere un privilegio, ma un diritto fondamentale per tutti”, hanno dichiarato i candidati.

Politiche coraggiose per il futuro

Per realizzare questa visione, i candidati chiedono politiche coraggiose che mettano al centro la persona e il sapere. Tra le proposte principali ci sono:

  • Investimenti strutturali per l’edilizia scolastica: Migliorare le infrastrutture scolastiche è essenziale per garantire un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante.
  • Digitalizzazione: È fondamentale integrare le nuove tecnologie nel sistema educativo per preparare gli studenti alle sfide del futuro.
  • Sostegno psicologico: Offrire supporto psicologico agli studenti è cruciale per promuovere il benessere e la salute mentale.
  • Accesso equo alle risorse educative: Garantire che tutti gli studenti abbiano accesso alle stesse risorse è fondamentale per ridurre le disuguaglianze.

Valorizzare il ruolo degli insegnanti

Buonajuto e Visconti sottolineano l’importanza di valorizzare il lavoro degli insegnanti, rafforzare la formazione continua e riconoscere la centralità del loro ruolo nella costruzione del futuro del Paese. “La scuola deve essere un luogo di libertà, partecipazione e crescita civile”, hanno aggiunto.

Un sistema educativo per cittadini attivi

I candidati auspicano un sistema educativo che promuova il senso critico, la cultura scientifica e la consapevolezza ambientale, formando cittadine e cittadini attivi, capaci di contribuire a un’Italia più solidale, sostenibile e innovativa.

Investire in istruzione: Una scelta di progresso

“Investire in istruzione e formazione significa scegliere il progresso, l’uguaglianza e la democrazia”, hanno concluso Buonajuto e Visconti, evidenziando la direzione in cui intendono portare la Regione Campania.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/11/09/buonajuto-e-visconti-listruzione-e-la-formazione-e-un-diritto-non-un-privilegio/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000