Scuola e diritti: il dibattito sul DDL Valditara divide politica e scienza

Il disegno di legge Valditara continua a far discutere, sollevando critiche da parte di esperti e rappresentanti politici. Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi e Sinistra, è intervenuta al convegno “L’educazione sessuo-affettiva nelle scuole di primo grado”, organizzato dall’Ordine degli psicologi del Lazio, definendo il DDL una misura “oscurantista e antiscientifica”.

Secondo Piccolotti, il provvedimento nega le evidenze scientifiche e i diritti dei giovani, introducendo il concetto di “consenso informato” che, a suo avviso, sottrae ai ragazzi il diritto individuale a un’educazione completa e corretta. “Demandare tale diritto alle scelte dei genitori significa esporre i giovani a limiti culturali o pregiudizi religiosi”, ha dichiarato.

La deputata ha inoltre sottolineato come il dibattito su temi come il gender sia spesso strumentalizzato, creando inutili paure. “Il nostro impegno è garantire a ragazzi e ragazze un’educazione libera da ignoranza e superstizioni, soprattutto riguardo al loro corpo”, ha concluso.

Il tema rimane al centro del confronto politico, con implicazioni che toccano diritti fondamentali e il rapporto tra scienza e politica.

Leggi anche:

Sistema di Valutazione dei Dirigenti Scolastici: DIRIGENTISCUOLA Chiede Maggiore Flessibilità e Risorse Adeguate

Valditara: Il Modello 4+2 per Rafforzare il Collegamento tra Scuola e Lavoro

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News   , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Supporto scolastico online

Iscriviti al gruppo                                           WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-e-diritti-il-dibattito-sul-ddl-valditara-divide-politica-e-scienza/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000