Scuola: Sasso (Lega) accusa la sinistra di paranoia e ossessione

Roma, 10 novembre – Rossano Sasso, capogruppo della Lega in Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, ha rilasciato dichiarazioni forti riguardo al disegno di legge sul consenso informato, sottolineando che il provvedimento non vieta l’educazione sessuale nelle scuole. “È giusto che a scuola si parli con adolescenti e ragazzi di malattie sessualmente trasmissibili, di gravidanze indesiderate e di educazione all’affettività e al rispetto”, ha affermato Sasso, evidenziando che tali argomenti sono già previsti nelle indicazioni nazionali e che il Ministro Valditara sta lavorando per potenziarli.

Le distorsioni ideologiche

Secondo Sasso, il ddl serve a fermare le “distorsioni ideologiche care alla sinistra”. Grazie a questa legge, afferma, “non potranno più entrare a scuola attivisti ideologizzati, trans e LGBT, drag queen, porno attori (tutto realmente già accaduto) privi di competenze pedagogiche”. Questi soggetti, secondo il deputato, hanno cercato di influenzare i bambini e i ragazzi su temi come la fluidità di genere e l’utero in affitto, creando confusione sessuale.

Informare le famiglie

Per quanto riguarda i ragazzi più grandi, Sasso richiede che le famiglie vengano informate preventivamente su contenuti, relatori e materiali didattici utilizzati nelle scuole. “Capisco che per Pd, M5s e Avs, le famiglie siano il nemico”, ha dichiarato, riferendosi alle posizioni di queste forze politiche, che a suo avviso sostengono che i figli non appartengano ai genitori e che debba essere lo Stato a educarli alla sessualità.

Libertà di scelta educativa

Sasso ha ribadito l’importanza di tutelare la libertà di scelta educativa delle famiglie, un diritto garantito dalla Costituzione, e ha sottolineato la necessità di garantire la serenità dei bambini. “A sinistra si battono per l’ideologia gender, cantano e saltano sui carri dei pride e pretendono poi di educare i bambini alla loro ideologia”, ha affermato, criticando l’approccio della sinistra nei confronti dell’educazione scolastica.

Una scuola sereno

Infine, Sasso ha concluso affermando che “la scuola non deve essere utilizzata come strumento di propaganda ideologica”, ma deve rimanere un luogo sereno dove gli studenti possano crescere e apprendere senza pressioni esterne.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/11/10/scuola-sasso-lega-accusa-la-sinistra-di-paranoia-e-ossessione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000