Valditara: Il Modello 4+2 per Rafforzare il Collegamento tra Scuola e Lavoro
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato il nuovo modello formativo 4+2, destinato a rivoluzionare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Durante il videointervento all’evento “Superare il mismatch, il lavoro che ci aspetta”, organizzato da Assolavoro, Valditara ha sottolineato l’importanza di questa riforma per ridurre il divario tra formazione e occupazione, rispondendo alle esigenze delle imprese e valorizzando le competenze dei giovani.
Il modello 4+2 combina istituti tecnici e professionali, ITS e imprese, creando un percorso sinergico che integra apprendimento pratico e discipline di base. Tra le novità principali, spiccano la possibilità per manager e tecnici d’impresa di insegnare nelle scuole, il potenziamento delle soft skills e l’istituzione di campus formativi condivisi tra aziende e istituti scolastici.
Valditara ha inoltre ribadito che l’istruzione tecnico-professionale non deve essere considerata un percorso di serie B, ma piuttosto un canale di pari dignità che valorizza i talenti dei giovani.
Leggi anche:
SBC: 2026 si aggiornano GAE e GPS, ai sindacati l’informativa, si parte questa settimana
Docenti assunti da GPS sostegno: chi è vincolato e chi può richiedere mobilità
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Supporto scolastico online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/valditara-il-modello-42-per-rafforzare-il-collegamento-tra-scuola-e-lavoro/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it