Novembre in compagnia di Chichibìo e della sua gru
I nostri appuntamenti mensili con la rubrica “Una storia al mese” proseguono con la lettura di una novella, in versione semplificata, di uno dei più celebri narratori della letteratura italiana: Giovanni Boccaccio. Con una storia vivace e divertente, Boccaccio ci fa sorridere e, allo stesso tempo, ci invita a riflettere sul valore dell’intelligenza, della verità e dell’ironia.
Quest’anno ricorre l’anniversario della morte di Giovanni Boccaccio, uno dei più grandi autori della nostra tradizione letteraria. Le sue celebri novelle, raccolte nel Decameron, offrono un ritratto vivace e realistico della società del Trecento e, al tempo stesso, continuano a sorprenderci per la loro capacità di far riflettere sui comportamenti umani.
Non tutte le novelle di Boccaccio sono adatte alla scuola primaria, ma quella di Chichibìo e la gru può essere proposta in una classe quarta o quinta.
Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/11/12/novembre-in-compagnia-di-chichibio/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/