Viaggi di Istruzione: le associazioni del turismo chiedono la revisione del bando Consip

Le principali associazioni del turismo scolastico, tra cui Aiav-Cna Turismo, Aidit Federturismo Confindustria e Assoviaggi Confesercenti, hanno espresso soddisfazione per l’intervento dei ministri Santanchè e Valditara. Grazie alla circolare ministeriale del 7 novembre 2023, le scuole potranno gestire in autonomia le procedure di affidamento dei viaggi di istruzione, rispettando le nuove soglie europee e suddividendo le attività in procedure autonome.

Tuttavia, le associazioni sottolineano la necessità di ulteriori interventi. Tra le priorità emergono l’adozione di Linee guida univoche per evitare interpretazioni divergenti da parte delle scuole e la risoluzione delle problematiche legate ai pagamenti anticipati, indispensabili per l’acquisto dei servizi.

Un altro nodo cruciale è rappresentato dal bando Consip per i viaggi sopra soglia. Molti operatori non hanno potuto parteciparvi a causa di clausole escludenti, ora oggetto di un ricorso al Tar del Lazio. Le associazioni richiedono la sospensione del bando e l’apertura di un tavolo di confronto per garantire trasparenza, qualità e accessibilità economica ai servizi offerti.

Leggi anche:

Buoni pasto a docenti e ATA: un nuovo passo avanti o solo promesse?

ITP specializzati sul sostegno: la FLC CGIL chiede equità nella valutazione dei punteggi

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                           WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/viaggi-di-istruzione-le-associazioni-del-turismo-chiedono-la-revisione-del-bando-consip/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000