Viaggi di Istruzione: le associazioni del turismo chiedono la revisione del bando Consip
Le principali associazioni del turismo scolastico, tra cui Aiav-Cna Turismo, Aidit Federturismo Confindustria e Assoviaggi Confesercenti, hanno espresso soddisfazione per l’intervento dei ministri Santanchè e Valditara. Grazie alla circolare ministeriale del 7 novembre 2023, le scuole potranno gestire in autonomia le procedure di affidamento dei viaggi di istruzione, rispettando le nuove soglie europee e suddividendo le attività in procedure autonome.
Tuttavia, le associazioni sottolineano la necessità di ulteriori interventi. Tra le priorità emergono l’adozione di Linee guida univoche per evitare interpretazioni divergenti da parte delle scuole e la risoluzione delle problematiche legate ai pagamenti anticipati, indispensabili per l’acquisto dei servizi.
Un altro nodo cruciale è rappresentato dal bando Consip per i viaggi sopra soglia. Molti operatori non hanno potuto parteciparvi a causa di clausole escludenti, ora oggetto di un ricorso al Tar del Lazio. Le associazioni richiedono la sospensione del bando e l’apertura di un tavolo di confronto per garantire trasparenza, qualità e accessibilità economica ai servizi offerti.
Leggi anche:
Buoni pasto a docenti e ATA: un nuovo passo avanti o solo promesse?
ITP specializzati sul sostegno: la FLC CGIL chiede equità nella valutazione dei punteggi
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/viaggi-di-istruzione-le-associazioni-del-turismo-chiedono-la-revisione-del-bando-consip/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it