Caos Carta del Docente, M5S Interviene: “Situazione Allarmante”

Roma, 13 novembre – La gestione della Carta del Docente da parte dell’attuale governo sta sollevando numerose polemiche. Antonio Caso, capogruppo M5S in Commissione Cultura alla Camera, ha presentato un’interrogazione urgente al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, denunciando una situazione definita “allarmante”.

La Carta del Docente, strumento fondamentale per il sostegno alla formazione e all’aggiornamento professionale degli insegnanti, risulta fortemente penalizzata. Secondo Caso, gli importi sono stati ridotti al di sotto dei 500 euro e l’attivazione è stata posticipata a febbraio. Inoltre, per i docenti con contratti annuali fino a giugno, l’utilizzo della carta risulta praticamente impossibile, configurandosi come una vera e propria beffa.

“Valditara deve assumersi la responsabilità e fornire risposte immediate”, ha dichiarato Caso, criticando l’assenza di chiarezza da parte del governo. Il Movimento 5 Stelle si impegna a intervenire durante la manovra finanziaria per garantire ai docenti il pieno accesso a questo diritto.

La questione evidenzia una preoccupante mancanza di attenzione verso il settore scolastico e la professionalità degli insegnanti, che chiedono risposte rapide e concrete.

Leggi anche:

Pensione sempre più lontana, le scelte del governo non piacciono

Tredicesima Doppia per Docenti e ATA: Un Sostegno Economico Importante a Dicembre

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                           WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/caos-carta-del-docente-m5s-interviene-situazione-allarmante/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000