Emanare subito l’atto di indirizzo per il contratto 2025/27, chiudere quello del 2022/24 per la dirigenza. Lettera ai Ministri dell’istruzione e dell’università

http://www.cislscuola.it/uploads/media/lettera-atto-indirizzo_01.pdf

13.11.2025 09:25

Categoria: Contratti e contrattazione, Contratto 2022-24

Con una lettera inviata ai ministri dell’istruzione e dell’università la segretaria generale Ivana Barbacci ha sollecitato l’immediato invio all’ARAN degli atti di indirizzo che i due Ministeri devono predisporre per consentire l’avvio delle trattative sul rinnovo del CCNL istruzione e ricerca per il triennio 2025/27.

Portare a positiva conclusione il negoziato nel corso del triennio, evitando il prolungarsi dei tempi che hanno quasi sempre visto rinnovare i contratti ben oltre la scadenza del triennio di riferimento, è un obiettivo importante perché la puntualità dei rinnovi, come rilevato da autorevoli commentatori delle vicende politico sindacali, è fattore che incide in modo rilevante sulla tutela del potere d’acquisto delle retribuzioni.

Nella lettera, Ivana Barbacci sottolinea come l’avvenuto rinnovo del CCNL di comparto renda ancor più ingiustificabile il ritardo che si sta determinando sul versante della dirigenza, per la cui Area contrattuale manca, rispetto al triennio 2022/24, addirittura l’atto di indirizzo. Una lacuna che la segretaria generale chiede di colmare il più rapidamente possibile.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/emanare-subito-latto-di-indirizzo-per-il-contratto-202527-chiudere-quello-del-202224-per-la-diri/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000