PCTO: le risorse del PNRR destinate ancora una volta per finanziare la filiera tecnologico-professionale
Il 12 novembre 2025 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 88 del 21 maggio 2025 che, nell’ambito dello stanziamento previsto dal PNRR, Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.1, individua ingenti risorse per la realizzazione di percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM e sul multilinguismo tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero. Il Ministero dell’Istruzione si pone l’urgenza di procedere al più presto alla destinazione di tali risorse, al fine di consentire il raggiungimento dei target e i milestone previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Se è scontato che tale intervento si sviluppi in favore degli istituti tecnici e professionali del secondo ciclo statali (ma anche per istituti paritari non commerciali), sicuramente meno comprensibile risulta la scelta di attribuire dette risorse “con priorità per gli istituti che hanno aderito alla sperimentazione relativa all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale”: sembra quasi che il Ministro non perda occasione per stimolare le istituzioni scolastiche ad aderire ai percorsi quadriennali probabilmente perché la fredda legge dei numeri descrive una situazione imbarazzante in termini di gradimento da parte di famiglie e delle studentesse e studenti per una riforma che nessuno ha mai richiesto né caldeggiato: ricordiamo che nell’anno scolastico in corso le 5.449 iscrizioni al percorso della filiera hanno rappresentato secondo i dati pubblicati sul sito del Ministero poco meno del’1% delle 562.733 iscrizioni complessive al 1° anno delle scuole secondarie di II grado.
La situazione è ancora più imbarazzante se
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/secondo-ciclo/pcto-le-risorse-del-pnrr-destinate-ancora-una-volta-per-finanziare-la-filiera-tecnologico-professionale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/