Barbiana, luogo che rilancia l’eredità di una visione dell’educazione come azione di cura, impegno civico e alleanza
Di Maura Benedetti
Lo scorso ottobre l’equipe di Tuttoscuola ha organizzato un viaggio immersivo a Barbiana, piccola località nel Mugello che ha visto nascere una rivoluzione educativa, sociale e culturale. Barbiana è la testimonianza che le grandi rivoluzioni non possono che partire dal desiderio di prendersi cura del piccolo, e, nell’irriducibilità del piccolo, del tutto.
Barbiana e la figura di don Lorenzo Milani rappresentano uno snodo centrale della storia della scuola in Italia e della riflessione intorno al tema dell’educare. E tuttavia, tornare lì, ripercorrere quei sentieri, attraversare le stanze della canonica del Priore accompagnati da coloro che furono i suoi allievi di un tempo, ha trasmesso tutta l’intensità di qualcosa che è vivo e che si offre, ancora oggi, intatto alla nostra elaborazione. Come un’eredità che si passa di mano in mano senza perdere la sua energia.
Per il don Lorenzo che tanto aveva a
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/barbiana-luogo-che-rilancia-leredita-di-una-visione-delleducazione-come-azione-di-cura-impegno-civico-e-alleanza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/