Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale a scuola

Contenuti correlati

Come nel caso degli smartphone (“vietati” tramite una Nota ministeriale che invita a modificare i Regolamenti d’Istituto e i Patti di Corresponsabilità) anche in questo caso si è deciso di rapportarsi alle scuole con Linee guida, cioè con uno strumento che può essere solo propositivo, ma non imperativo. L’intento ministeriale sembra dunque molto chiaro: il Ministero dell’Istruzione e del Merito indica la via corretta da seguire, lasciando alle scuole l’onere dell’applicazione con annessi tutti i problemi della gestione. Diciamo che entrambi i documenti (Nota e Linee guide) sono una sorta di ammonimento preventivo: “Te l’avevo detto”, come sono soliti fare i genitori che hanno a che fare con figli un po’scapestrati.

L’analisi che farò delle Linee Guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche isolerà alcuni elementi, lasciando un po’ nell’ombra i problemi di privacy cristallizzati nelle Linee guida con le

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/linee-guida-intelligenza-artificiale-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000