Manifestazione nazionale precari FLC CGIL: una delegazione è stata ricevuta al MIM
Il 13 novembre 2025, in occasione del partecipatissimo presidio delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola organizzato dalla FLC CGIL presso il Ministero dell’istruzione, una delegazione di manifestanti è stata ricevuta dal Direttore Generale dell’Ufficio di Gabinetto che coordina le attività inerenti alle relazioni sindacali, in raccordo con gli Uffici dipartimentali, e dal Direttore Generale per il personale.
L’incontro ha confermato le preoccupazioni e le ragioni della mobilitazione: nessuna prospettiva di assunzione per gli idonei dei concorsi dal 2020 in poi (se ne riparlerà “eventualmente” dopo la scadenza del PNRR e il completamento degli obiettivi assunzionali del piano), nessuna previsione per la stabilizzazione degli oltre 130 mila posti in deroga su sostegno, nessuna soluzione in vista per i precari storici che si trovano nel limbo delle GPS.
Per quanto riguarda la formazione iniziale, è rimasta senza risposta la richiesta di contenimento dei costi a carico degli aspiranti docenti. È stato confermato invece che l’evidente discrepanza tra l’offerta formativa delle università e il fabbisogno del sistema scolastico rimane un problema insoluto.
I Dirigenti del MIM si sono dichiarati disponibili a discutere con le organizzazioni sindacali proposte di modifica alle tabelle di valutazione dei titoli culturali e di servizio per l’aggiornamento delle GPS, specificando però che il principio del “valore legale del titolo di studio” non consente di differenziare i punteggi sulla base della tipologia di percorso e dei soggetti che li erogano, mettendo così sullo stesso piano esperienze formative anche molto diverse per qualità, impegno, modalità di frequenza.
Rispetto all’annosa questione degli oltre 30.000 posti vacanti nell’organico di diritto del personale ATA, da anni coperti da personale
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/manifestazione-nazionale-precari-flc-cgil-una-delegazione-e-stata-ricevuta-al-mim.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/