Carta del docente 2026, ecco il motivo dei ritardi
La riapertura della piattaforma Carta del Docente è ormai imminente, con importanti novità per gli insegnanti di ruolo e i supplenti con contratto fino al 31 agosto. Secondo quanto riportato dal sindacato Anief, Sogei dovrebbe presto rendere disponibili le somme residue del bonus 500 euro relative all’anno scolastico 2024/25. Tuttavia, alcune modifiche alla schermata d’accesso del sito ufficiale hanno generato dubbi e preoccupazioni tra i docenti in attesa del bonus per il 2025/26.
Il messaggio presente sul portale sembra riferirsi esclusivamente ai residui dell’anno precedente, senza anticipare l’erogazione del nuovo bonus prevista per gennaio-febbraio 2026, come stabilito dal Decreto Scuola 2025. Per i precari, l’attesa si prolunga, mentre il sindacato sottolinea la necessità di chiarimenti ufficiali.
Un ulteriore tema di interesse riguarda la possibile riduzione del valore del bonus. Con l’estensione della Carta ai supplenti con contratto fino al 30 giugno, prevista dal 2026, il rischio di un taglio generalizzato è concreto. Anief propone un emendamento alla legge di bilancio per destinare 100 milioni di euro aggiuntivi al fondo, scongiurando così una diminuzione dell’importo per tutti i beneficiari.
Leggia nche:
Tragedia a Marcianise, CNDDU : un monito per il benessere emotivo degli adolescenti
ISEE 2026, le novità sulla giacenza media e nuove regole
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carta-del-docente-2026-ecco-il-motivo-dei-ritardi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it