Gli alunni della Marconi alla scoperta dei libri con “Io leggo perché”.
Le classi prime e seconde della scuola primaria Marconi hanno vissuto un’esperienza indimenticabile in libreria, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Io leggo perché”.
Un appuntamento che la scuola Marconi rinnova con entusiasmo da anni, confermando il proprio impegno nella promozione della lettura attraverso il progetto lettura d’istituto.
Le insegnanti hanno organizzato una serie di laboratori coinvolgenti che hanno trasformato la libreria in un luogo magico di scoperta e creatività. Ogni attività è stata pensata per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri attraverso la lettura animata di racconti accuratamente selezionati, seguita da laboratori creativi che hanno stimolato la fantasia e la manualità dei bambini.
Quest’anno il progetto lettura dell’istituto ha scelto il sogno come tema centrale, un filo conduttore che ha guidato tutte le attività proposte. I più piccini, di classe prima, hanno ascoltato con attenzione “Il sogno della nuvola Olga” di Nicoletta Costa, una storia delicata che li ha trasportati tra le nuvole, dove i sogni prendono forma.
Al termine della lettura animata, i bambini hanno dato sfogo alla loro creatività realizzando un coloratissimo acchiappasogni. Armati di pennarelli e brillantini, hanno decorato il loro personale guardiano dei sogni, un oggetto magico da appendere per scacciare gli incubi e accogliere con un sorriso i sogni più belli.
I bambini delle seconde, invece, sono partiti dalla lettura animata del libro “Una storia di mostri”, in cui si invitano i piccoli lettori a familiarizzare con ciò che ci è sconosciuto e che fa paura, scoprendo che invece può essere qualcosa di affine a noi.
È seguito un laboratorio in cui i bambini hanno realizzato delle maschere sul tema di Halloween, visto che la visita in libreria per le classi seconde si è svolta proprio in occasione della giornata di Halloween.
L’iniziativa “Io leggo perché” rappresenta molto più di una semplice visita in libreria: è un’opportunità preziosa per seminare l’amore per la lettura. La scuola Marconi, attraverso la sua costante adesione a questo progetto, dimostra di credere fermamente nel potere dei libri come strumento di crescita, immaginazione e conoscenza.
Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.
Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/libri-in-cantiere/gli-alunni-della-marconi-alla-scoperta-dei-libri-leggo-perche/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/