Arretrati contratto Scuola, la beffa: slittano febbraio 2026, il governo rallenta i tempi
Il pagamento degli arretrati del CCNL Scuola 2022-2024, che doveva avvenire a dicembre 2025, è stato posticipato a febbraio 2026. Questo ritardo non è dovuto a questioni tecniche, ma a motivi politici: il Consiglio dei Ministri non si riunisce dal 5 novembre e il contratto non è ancora stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione necessaria.
La situazione è complicata dalla campagna elettorale in corso in alcune Regioni, che ha distolto l’attenzione del Governo da altre priorità. Di conseguenza, il personale scolastico si trova in una posizione svantaggiata, in attesa di arretrati e aumenti già previsti. Gli aumenti stabiliti dal contratto variano da 25 a 56 euro netti al mese, a seconda della categoria e dell’anzianità di servizio.
Anche se il Consiglio dei Ministri dovesse riprendere l’iter entro la fine dell’anno, i tempi tecnici renderebbero impossibile un pagamento prima di febbraio. Tuttavia, questo rinvio potrebbe portare a un vantaggio fiscale: gli arretrati saranno tassati separatamente, evitando le addizionali regionali e comunali, che possono essere particolarmente pesanti in alcune zone.
Un rinvio che lascia un po’ di amarezza, ma che potrebbe anche tradursi in un risparmio fiscale per il personale scolastico.
Leggi anche:
Aggiornamento delle graduatorie GPS e di Istituto, riapertura ed aggiornamento
Scuola. Piccolotti (Avs): Ridicolo che Sasso accusi la sinistra di voler imporre educazione proIslam
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/arretrati-contratto-scuola-la-beffa-slittano-febbraio-2026-il-governo-rallenta-i-tempi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it