Concorsi docenti e prove pratiche: importante vittoria al TAR Lombardia
A cura della FLC CGIL Cremona
Con una recente e rilevante sentenza, il TAR Lombardia ha accolto il ricorso promosso dall’avv. Francesco Americo per conto di un’iscritta alla FLC CGIL Cremona, segnando un passaggio decisivo nel tema delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria.
Il Tribunale ha affermato che il principio dell’anonimato, previsto per le prove scritte, non può essere esteso automaticamente alle prove pratiche, le quali richiedono un’interazione diretta e immediata tra candidato e commissione. Nel caso esaminato, la prova consisteva in un’attività di laboratorio seguita dalla redazione di una breve relazione. Il TAR ha precisato che “la prova non si configura come una semplice prova scritta, ma si articola in due momenti: l’esercitazione pratica e, al termine, la stesura di una ‘sintetica relazione’ finalizzata anche a valutare la capacità del candidato di illustrare i criteri seguiti nelle fasi preparatorie ed esecutive dell’attività”. Di conseguenza, la prova pratica, soprattutto quando implica un’attività riconoscibile e individuabile a priori, non può essere sottoposta alle regole dell’anonimato.
Questa pronuncia ha portato all’annullamento degli atti con cui l’Amministrazione aveva invalidato la prova pratica sostenuta, impedendo alla candidata di proseguire nel concorso. Il TAR ha quindi disposto il riconoscimento di tutti i benefici connessi al superamento della prova, riaffermando la tutela dei diritti dei partecipanti e una corretta interpretazione della normativa di riferimento.
Si tratta di una decisione destinata a costituire un importante precedente, ribadendo la necessità di applicare con rigore le regole concorsuali e sottolineando al contempo il valore dell’azione di tutela svolta dal sindacato.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/lombardia/cremona/concorsi-docenti-e-prove-pratiche-importante-vittoria-al-tar-lombardia.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/