Legge di semplificazione normativa: cosa cambia per scuola e personale?

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 167/2025, prende il via un’importante riforma normativa che punta alla semplificazione e al riordino delle disposizioni legislative, inclusi i settori della scuola, università e digitalizzazione. La legge, che entrerà in vigore il 29 novembre 2025, introduce una revisione annuale delle normative, con l’obiettivo di rendere più chiaro e accessibile l’apparato normativo.

Un Testo Unico per la scuola: verso una maggiore efficienza

Tra le principali novità, spicca la delega al Governo per la creazione di un possibile Testo Unico dell’istruzione. Questo includerà norme sul funzionamento delle scuole, gestione del personale e revisione degli organi collegiali, in linea con l’autonomia scolastica. L’obiettivo è ridurre gli adempimenti burocratici e semplificare le procedure.

Digitalizzazione e qualità normativa

La legge introduce strumenti innovativi, come la digitalizzazione completa del ciclo normativo e l’analisi dell’impatto generazionale e di genere. Questi interventi mirano a rendere le leggi più inclusive e moderne.

Università e altri ambiti

Per il settore universitario, sono previste riforme sulla governance degli atenei e sul reclutamento dei docenti, mentre deleghe trasversali riguardano disabilità, protezione civile e altri settori della Pubblica Amministrazione.

La Legge 167/2025 rappresenta un passo avanti verso una normativa più efficace e vicina alle esigenze dei cittadini.

Leggi anche:

Docenti tutor per l’orientamento: compensi e criteri di assegnazione

Online il cedolino della pensione e tredicesima dicembre 2025 – Verifica gli importi

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di      Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                            WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/legge-di-semplificazione-normativa-cosa-cambia-per-scuola-e-personale/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000