Proroga scadenze per l’approvazione del programma annuale 2026, il nuovo termine per l’approvazione è il 15 febbraio

http://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.PROROGA-PROGR-ANN-2026-024599.18-11-2025.pdf

18.11.2025 12:15

Categoria: Autonomia, Organi collegiali/CSPI

Con la nota Prot. n. 24599 del 18/11/2025 a firma del Capo dipartimento risorse del MIM, è stata comunicata alle Istituzioni scolastiche la possibilità di usufruire di una proroga di 45 giorni di tutti i termini previsti per la predisposizione ed approvazione del programma annuale 2026.

Di tale proroga, ancorché si possa ormai considerare una consuetudine, viene richiamato il carattere transitorio, che la rende riferita esclusivamente all’annualità presa in considerazione.

Le tempistiche per la predisposizione ed approvazione del programma annuale 2026 sono pertanto le seguenti: 

  • entro il 15 gennaio 2026, predisposizione del programma annuale e della relazione illustrativa, che entro la stessa data devono essere sottoposti all’esame dei revisori dei conti per il parere di regolarità; 
  • entro il 15 febbraio 2026, espressione del parere da parte dei revisori. Il parere può essere acquisito anche con modalità telematiche;
  • entro il 15 febbraio 2026, delibera del Consiglio d’Istituto per l’approvazione del programma annuale. La delibera è adottata anche nel caso in cui non sia stato ancora acquisito il parere dei revisori dei conti.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/proroga-scadenze-per-lapprovazione-del-programma-annuale-2026-il-nuovo-termine-per-lapprovazione/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000