ToolFK.com: un hub di strumenti gratis online


Risorse


Utility

Scritto da Administrator

   Lunedì 17 Novembre 2025 12:44

ToolFK.com è una piattaforma all-in-one che mette a disposizione decine di tool gratuiti accessibili direttamente dal browser, senza necessità di installazione o registrazione (per molti strumenti). È un sito pensato per utenti che vanno dallo sviluppatore al creator, fino a chi semplicemente ha bisogno di convertire file, generare QR code, o usare l’intelligenza artificiale in modo pratico.

Al centro di ToolFK ci sono diversi tipi di strumenti, tra cui:

  1. Tool AI per immagini e video

    •    AI Image Generator: per creare immagini a partire da prompt testuali. 

    •    AI Video Generator / Image to Video: per generare video partendo da testo o immagini. 

    •    Background Remover: elimina automaticamente lo sfondo delle immagini, restituendo PNG trasparenti. 

    •    Image Beautifier: permette di ritagliare, annotare e migliorare le foto. 

    •    Image to Prompts: trasforma immagini in prompt dettagliati per tool di generazione di immagini come Midjourney o Stable Diffusion. 

  2. Strumenti per il codice e lo sviluppo

    •    Compilatore online: supporta diversi linguaggi (C#, PHP, Java, Python, ecc.). 

    •    JS Obfuscator: offusca il codice JavaScript per rendere più difficile la lettura del sorgente. 

    •    PHP Encrypt / Decrypt: cifratura e decifratura di codice PHP. 

    •    Simulatore HTTP: per testare richieste HTTP (GET, POST, ecc.).

    •    Editor JSON / Formatter SQL: editare e formattare codice JSON o SQL in maniera rapida. 

  3. Converter, tool di utility

    •    Base64 → PDF, MP4 → Base64, Audio → Base64: diversi convertitori che possono essere utili per chi lavora con dati codificati. 

    •    PDF to Word, PDF to TXT, PDF to PPT: strumenti per convertire documenti. 

    •    QR Code Generator: crea QR code per link, Wi-Fi, biglietti da visita. 

    •    URL Shortener: per accorciare indirizzi web lunghi. 

    •    Password Generator: genera password sicure. 

  4. Altri strumenti “speciali”

    •    Calcolatore Bazi (astrologia cinese): calcola i “Quattro Pilastri” del destino. 

    •    Calendario cinese / taoista / buddista: strumenti per esplorare calendari tradizionali orientali.

    •    Generatore di poesie AI: per creare poesie in stili diversi.

    •    Mirror di siti web: copia siti interi (HTML, CSS, JS…). 

    •    Tester Regex: per provare espressioni regolari. 

    •    Mind Mapper: per creare mappe mentali e flowchart. 

 

A chi può essere utile

  • Insegnanti: per generare immagini, video, mappe mentali, o anche per convertire documenti nelle attività didattiche.

  • Sviluppatori: per testare codice, usare compilatori online, offuscare JS, convertire formati.

  • Creator di contenuti: chi produce materiale grafico, video per social, presentazioni può trarre grande vantaggio dai tool AI.

  • Utenti occasionali: anche chi non è tecnico può sfruttare i tool più semplici (QR, converter PDF, generatore di password) per scopi pratici quotidiani.

Vantaggi di ToolFK

  1. Gratis e senza installazione: la maggior parte degli strumenti sono disponibili online e non richiedono account o download. 

  2. Ampia varietà: copre molte esigenze (graphic design, programmazione, utilità, AI) in un solo sito.

  3. Accessibilità immediata: l’interfaccia è piuttosto semplice: basta selezionare lo strumento desiderato dal menu. 

  4. Strumenti AI moderni: generatore di immagini, video AI, conversione di immagini in prompt, ecc.

Limiti e criticità

  • Qualità variabile: vista la grande quantità di tool, alcuni possono essere più efficienti di altri o meno ottimizzati.

  • Privacy e sicurezza: dipende da che dati ci carichi: se usi immagini sensibili, bisogna valutare se è sicuro inviarle a un tool web.

  • Dipendenza dalla connessione: essendo tutto online, serve una buona connessione per usare i tool in modo efficace.

  • Possibile testo generato da IA: come segnalato da fonti di analisi di sicurezza, il sito potrebbe usare contenuti generati da AI, il che può impattare la chiarezza o l’accuratezza della spiegazione di alcuni tool. 

 

ToolFK.com è una risorsa molto versatile e potente per chi ha bisogno di strumenti online gratuiti, soprattutto se si lavora con immagini, video, testo o codice. Può essere usato in ambito didattico, professionale o semplicemente per semplificare compiti quotidiani come convertire file o generare QR code.

https://www.toolfk.com/

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/index.php/utility/9326-toolfkcom-un-hub-di-strumenti-gratis-online.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Nuovo PEI 2022-2023: guida operativa alla compilazione, esempi precompilati, documenti utili

In questo post, che racchiude risorse di diverso tipo a supporto dei docenti che hanno a che fare con la compilazione del nuovo PEI 2022-2023, troverai i seguenti contenuti:1. Guide Erickson (le migliori e più esaustive) alla compilazione del NUOVO PEI;2. Due guide, una testuale e una in formato video, alla compilazione del NUOVO PEI (tratta dal sito “diversi tutti”);3. Guida alla compilazione del NUOVO PEI elaborata dal Comprensivo di Calolziocorte(LC);4. Un esempio di NUOVO PEI precompilato;5. Una video guida alla compilazione del NUOVO PEI tratta dal canale Gessetti Colorati6. I documenti previsti dal decreto 182 del 2020 sono i seguenti.********************************1. In questo post forniamo ai colleghi diverse tipologie di materiali che riguardano la compilazione del nuovo PEI 2022-2023. Per questo ti consigliamo di leggere tutto l’articolo per trovare quelli che sono più congeniali alle tue esigenze.Per iniziare, consigliamo lo studio e la lettura integrale dei materiali proposti di seguito, perché, oltre a dare una cronice culturale e pedagogica esaustiva del nuovo PEI, ne illustrano anche nel dettaglio le caratteristiche. Li consigliamo soprattutto ai docenti di sostegno.- Costruire il nuovo PEI all’infanzia. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla secondaria di primo grado. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla secondaria di secondo grado. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- I NUOVI PEI: come sono e in che modo compilarli in ottica BIO-PSICO-SOCIALE.: SOS PEI-ICF- Costruire il nuovo PEI su base ICF 2022: Guida pratica per insegnanti alla compilazione del nuovo pei in ottica bio-psico-sociale. Con espansione on-line.2. Riportiamo, tratte dal sito diversitutti.com, due guide gratuite alla compilazione del nuovo PEI, una VIDEO e l’altra testuale. Quest’ultima è senza dubbio più approfondita dell’altra.- Guida VIDEO: Guida operativa alla compilazione del nuovo PEI ICF-CYOppure puoi vederlo in basso:
– Guida in formato Testuale. LINK: L’unica guida per compilare il PEI ICF, gratuita e operativa!3. COME COMPILARE IL NUVO PEI?Per aiutare i colleghi a compilare il nuovo PEI in ogni sua parte, proponiamo una guida elaborata dall’Istituto Comprensivo di Calolziocorte(LC): per ogni sezione del documento viene spiegato di cosa si tratta, cosa riportarvi, cosa inserire:VAI ALLA GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL NUOVO PEI4. NUOVO PEI: UN ESEMPIO PRECOMPILATOIn rosso le parti precompilate che, ovviamente, sono soltanto degli esempi che vanno modificati a seconda dell’alunno per il quale redigiamo il PEIVAI ALL’ESEMPIO DI PEI PRECOMPILATO5. VIDEO GUIDAUna video guida alla compilazione del NUOVO PEI tratta dal canale Gessetti ColoratiCOME COMPILARE IL NUOVO PEI6. I documenti previsti dal decreto 182 del 2020 sono i seguenti:Linee guida – Modalità di assegnazione delle misure di sostegno e modello di PEIModello di PEI per la scuola dell’infanzia  Modello di PEI per la scuola primaria  Modello di PEI per la scuola secondaria di I grado  Modello di PEI per la scuola secondaria di II grado  Scheda per l’individuazione del debito di funzionamento

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000