Carta del Docente 2025/26, da oggi sarà attiva la piattaforma

A partire dal 19 novembre 2025 alle ore 12:00, la piattaforma “Carta del Docente” sarà nuovamente accessibile per i docenti che devono utilizzare i residui relativi all’anno scolastico 2024/2025 o gli importi riconosciuti in seguito a sentenze favorevoli. Lo comunica il Ministero dell’Istruzione, specificando che i voucher per l’anno scolastico 2025/2026 saranno invece disponibili da gennaio 2026.

Chi può utilizzare i residui 2024/25

I beneficiari includono docenti di ruolo, docenti con contratto al 31 agosto 2025 e coloro che hanno ottenuto importi tramite sentenze. Si ricorda che tali somme devono essere spese entro l’anno successivo all’accredito.

Bonus 2025/26: chi ne ha diritto

Il nuovo bonus di 500 euro sarà destinato ai docenti a tempo indeterminato, inclusi neoassunti e part-time, ai docenti inidonei per motivi di salute, in comando o distacco, e a quelli delle scuole all’estero o militari. Anche i docenti con contratti al 30 giugno o al 31 agosto 2026, e i destinatari di sentenze favorevoli, potranno accedere al beneficio.

Infine, il Ministero ha introdotto nuove modalità di trasmissione delle richieste legate alle sentenze, non applicabili a chi ha già inviato documentazione.

Leggi anche:

Rivalutazione dell’Assegno Unico Universale, ecco cosa cambia dal 2026 – I nuovi importi

Ferie docenti ed ATA: i 6 giorni sono davvero a discrezione del Dirigente Scolastico?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di      Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                            WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carta-del-docente-2025-26-da-oggi-sara-attiva-la-piattaforma/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000