Il Ministero dell’Istruzione sommerso dai ricorsi: un miliardo di euro in spese legali

Il Ministero dell’Istruzione, guidato da Giuseppe Valditara, si trova al centro di una bufera giudiziaria: una valanga di ricorsi da parte di docenti precari sta generando costi esorbitanti per le casse pubbliche. Secondo Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi e Sinistra, il problema nasce dalla mancata applicazione delle direttive europee sulla parità di trattamento tra personale a tempo determinato e di ruolo, oltre che dalla disapplicazione della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

I ricorsi riguardano il mancato riconoscimento dei diritti fondamentali, come la carta docente da 500 euro, il pagamento delle ferie non godute e l’equiparazione economica ai docenti stabili. Per ogni ricorso perso, il Ministero deve risarcire circa 2mila euro in spese legali, con un totale che potrebbe superare i 1,5 miliardi di euro.

Piccolotti sottolinea che queste risorse potrebbero essere impiegate per stabilizzare i precari o adeguare gli stipendi all’inflazione. La parlamentare ha presentato un’interrogazione al governo per chiedere chiarimenti e sollecitare interventi urgenti per ridurre i contenuti e tutelare i diritti dei lavoratori.

Leggi anche:

Tassella: inutilità delle esercitazioni nelle scuole vetuste ed obsolete

25 Novembre, CNDDU: Una Giornata per Dire Basta alla Violenza sulle Donne!

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News  , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                             WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-ministero-dellistruzione-sommerso-dai-ricorsi-un-miliardo-di-euro-in-spese-legali/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000