Pensioni Docenti e ATA 2026: attive le funzioni SIDI per la rilevazione delle posizioni pensionistiche

Con la nota del 14 novembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato l’avvio, dal 17 novembre, delle funzioni “Rilevazione posizione pensionandi” sul portale SIDI. Questa operazione, in collaborazione con l’INPS, mira a monitorare lo stato delle pratiche pensionistiche del personale scolastico in vista del pensionamento previsto per il 1° settembre 2026.

La rilevazione riguarda docenti e personale ATA che hanno presentato istanza di cessazione entro il 21 ottobre 2025. Sono esclusi i dirigenti scolastici (salvo pensionamenti d’ufficio) e le cessazioni gestite con modulistica cartacea.

Le scuole e gli uffici competenti dovranno segnalare lo stato delle pratiche per ciascun codice fiscale, specificando eventuali sospesi legati a riscatti di laurea o computi. La scadenza per completare le operazioni è fissata al 9 gennaio 2026.

L’esito delle verifiche INPS sarà comunicato entro il 21 aprile 2026, garantendo trasparenza e certezza sui diritti pensionistici del personale scolastico. Si raccomanda la massima puntualità nel rispetto delle tempistiche indicate.

Scarica la NOTA

Leggi anche:

Attenzione alle scadenze: completamento entro il 9 gennaio 2026

Tragedia a Calimera, CNDDU): un monito per la tutela dell’infanzia

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News  , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                             WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/pensioni-docenti-e-ata-2026-attive-le-funzioni-sidi-per-la-rilevazione-delle-posizioni-pensionistiche/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000