Pensioni Docenti e ATA 2026: attive le funzioni SIDI per la rilevazione delle posizioni pensionistiche
Con la nota del 14 novembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato l’avvio, dal 17 novembre, delle funzioni “Rilevazione posizione pensionandi” sul portale SIDI. Questa operazione, in collaborazione con l’INPS, mira a monitorare lo stato delle pratiche pensionistiche del personale scolastico in vista del pensionamento previsto per il 1° settembre 2026.
La rilevazione riguarda docenti e personale ATA che hanno presentato istanza di cessazione entro il 21 ottobre 2025. Sono esclusi i dirigenti scolastici (salvo pensionamenti d’ufficio) e le cessazioni gestite con modulistica cartacea.
Le scuole e gli uffici competenti dovranno segnalare lo stato delle pratiche per ciascun codice fiscale, specificando eventuali sospesi legati a riscatti di laurea o computi. La scadenza per completare le operazioni è fissata al 9 gennaio 2026.
L’esito delle verifiche INPS sarà comunicato entro il 21 aprile 2026, garantendo trasparenza e certezza sui diritti pensionistici del personale scolastico. Si raccomanda la massima puntualità nel rispetto delle tempistiche indicate.
Leggi anche:
Attenzione alle scadenze: completamento entro il 9 gennaio 2026
Tragedia a Calimera, CNDDU): un monito per la tutela dell’infanzia
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/pensioni-docenti-e-ata-2026-attive-le-funzioni-sidi-per-la-rilevazione-delle-posizioni-pensionistiche/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it