Tassella: inutilità delle esercitazioni in scuole vetuste ed obsolete
-Ora vi spiego il perché!
La prevenzione dal terremoto, viene fatta, quando viene fatta, solo in fase di esercitazione: insegniamo ai ragazzi a sentire una campanella, mettersi sotto i banchi per poi uscire in fila indiana con calma.
– QUESTIONE “esercitazioni scuole” 1.
Non ho mai sentito nessuno dire agli alunni che in caso di terremoto prima viene la scossa poi la campanella, e che probabilmente quest’ultima non suonerà neppure.
– QUESTIONE “esercitazione scuole” 2.
La storia ci insegna che quando c’è la scossa è facile essere sopraffatti dal panico e fare cose insensate. Come gestirle con insegnanti e studenti? Chi porta fuori chi? Qual è il “piano B”?
– QUESTIONE “esercitazione scuole” 3.
Se la scuola è schifosa (non ci sono altri termini da usare) è inutile che facciamo mettere gli alunni sotto i banchi. Scappate più veloci che potete! Buttatevi anche dalla finestra se necessario… A questo devono servire le valutazioni di sicurezza (quelle fatte bene): sapere se il banco sulla mia testa sarà sufficiente per salvarmi la vita oppure no.
Leggi anche:
25 Novembre, CNDDU: Una Giornata per Dire Basta alla Violenza sulle Donne!
Novità cedolino INPS dicembre 2025, nuovi importi, tredicesima e quattordicesima, verificali
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/tassella-inutilita-delle-esercitazioni-in-scuole-vetuste-ed-obsolete/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it