Docenti neoassunti 2025/2026: Le prime indicazioni dell’USR Campania per l’anno di formazione e prova

L’Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha pubblicato in data odierna le prime indicazioni operative relative all’anno di formazione e prova dei docenti neoassunti per l’a.s. 2025/2026. La nota fornisce ai Dirigenti Scolastici e agli insegnanti interessati una serie di scadenze, adempimenti e riferimenti normativi utili in attesa della circolare ministeriale e dell’apertura ufficiale dell’ambiente online INDIRE.

Tutor e individuazione tempestiva: il primo adempimento richiesto

L’USR richiama i Dirigenti Scolastici all’urgenza di individuare i tutor per:

  • i docenti neoassunti che svolgono il percorso di formazione e prova secondo il D.M. 226/2022, art. 12;

  • i docenti che devono ripetere l’anno di formazione e prova.

Questa fase preliminare è considerata essenziale per garantire un accompagnamento professionale efficace.

Bilancio delle competenze da consegnare entro il 31 ottobre

Tra i punti centrali della nota figura la predisposizione del bilancio di competenze iniziale, che il docente neoassunto deve compilare entro il secondo mese di servizio, e comunque non oltre il 31 ottobre 2025.

Il documento deve essere redatto:

  • con il supporto del tutor,

  • in forma cartacea nelle more dell’apertura della piattaforma INDIRE,

  • consegnato al Dirigente Scolastico per l’allegazione al fascicolo personale.

Successivamente, andrà caricato sull’ambiente INDIRE e inserito nel Dossier finale destinato al Comitato di valutazione.

INDIRE: ambienti online e Toolkit già consultabili

L’USR invita i docenti a consultare fin da ora:

  • l’ambiente online dedicato ai neoassunti: www.neoassunti.indire.it,

  • la sezione Toolkit, contenente materiali utili alla compilazione del Portfolio professionale.

Si tratta di risorse fondamentali per orientarsi nelle fasi preliminari del percorso formativo.

Patto per lo sviluppo professionale: altro passaggio obbligatorio

A partire dal bilancio delle competenze, e prima dell’avvio della formazione obbligatoria, va predisposto il patto per lo sviluppo professionale, sottoscritto da:

  • docente/educatore in periodo di prova,

  • Dirigente Scolastico,

  • docente tutor (come previsto dal D.M. 226/2022, art. 5, c. 3).

Docenti che ripetono il periodo di prova: scadenza del 21 novembre 2025

La nota richiama anche il precedente documento USR prot. 80859 del 24 ottobre 2025 relativo alla ripetizione del periodo di formazione e prova.

Le istituzioni scolastiche devono trasmettere i nominativi dei docenti interessati entro il 21 novembre 2025.

Confermate le 28 Scuole Polo per la Formazione in Campania

Per l’anno scolastico 2025/2026 sono confermate:

  • le 28 Scuole Polo per la formazione nei diversi ambiti territoriali,

  • la Scuola Polo regionale “Andrea Torrente” (NA-18) di Casoria, incaricata del coordinamento delle attività formative rivolte a:

Nuova articolazione degli Ambiti Territoriali

In allegato alla nota, l’USR trasmette la nuova organizzazione dei 28 ambiti territoriali, aggiornata in base a:

  • Delibera della Giunta Regionale n. 753 del 21/12/2024,

  • Decreto USR Campania prot. 4413 del 20/01/2025.

Le scuole potranno inviare eventuali richieste di correzione o integrazione alla referente regionale per la rete degli ambiti, Rosita Caldarelli, docente in comando ai sensi della L. 107/2015.

Diffusione della nota e documenti allegati

L’USR Campania invita i Dirigenti Scolastici a garantire la massima diffusione delle indicazioni a tutto il personale coinvolto.
Tra gli allegati figurano:

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/11/20/docenti-neoassunti-2025-2026-le-prime-indicazioni-dellusr-campania-per-lanno-di-formazione-e-prova/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000