Consiglio Uil Scuola, D’Aprile: “Legge di Bilancio insufficiente: basta considerare la scuola come fonte di risparmio”

Consiglio Uil Scuola, D’Aprile: “Legge di Bilancio insufficiente: basta considerare la scuola come fonte di risparmio”

“Finché la scuola sarà considerata come una qualsiasi altra spesa pubblica, non potrà esserci crescita in termini di retribuzioni. Per questo continueremo a rivendicare l’esclusione della scuola dai vincoli di bilancio, istituendo un capitolo specifico di spesa per l’adeguamento degli stipendi, in cui far confluire ulteriori risorse”. Lo afferma il Segretario generale UIL Scuola, Giuseppe D’Aprile, nel corso del Consiglio nazionale di Colli del Tronto (AP), alla presenza del Segretario generale della UIL, PierPaolo Bombardieri.

“Consideriamo la Legge di Bilancio insufficiente per la scuola: taglia posti ai docenti e al personale ATA nonostante servano organici aggiuntivi, obbliga i dirigenti scolastici a coprire internamente le supplenze brevi fino a dieci giorni con personale interno e segue, ancora una volta, la logica del risparmio. Chiediamo investimenti: risorse aggiuntive per i futuri contratti, valorizzazione economica del personale, finanziamento della carta docente a tutti i precari e al personale Ata e il superamento delle disparità normative tra personale di ruolo e a tempo determinato. Non servono slogan politici, servono scelte concrete”.

Sul contratto 2022-2024 sottoscritto dalla Uil Scuola Rua precisa: “Prevede aumenti del 5,6-5,7%, superiori al 4,2% del precedente firmato nel 2022. La vera novità è l’impegno ottenuto per aprire immediatamente la trattativa per il rinnovo 2025-2027. È un risultato che non si vedeva da anni: allineare i contratti”.

D’Aprile affronta anche il tema della coerenza sindacale: “Le nostre proteste sulla manovra e la firma

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/consiglio-uil-scuola-daprile-legge-di-bilancio-insufficiente-basta-considerare-la-scuola-come-fonte-di-risparmio/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000