“Io sciopero contro una Legge di Bilancio ingiusta”, venerdì 12 dicembre 2025 sciopero generale Cgil per l’intera giornata di lavoro
LE MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO GENERALE PER AUMENTARE SALARI E PENSIONI Per fermare l’innalzamento dell’età pensionabile Per dire no al riarmo e investire su sanità e istruzione Per contrastare la precarietà Per vere politiche industriali e del terziario Per una riforma fiscale equa e progressiva LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE IN PIÙ
Lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati si sono trovati negli ultimi tre anni a pagare 25 miliardi di tasse in più a causa del drenaggio fiscale conseguente alla mancata indicizzazione dell’Irpef.
Si va dai 700 euro di perdita netta per un reddito da 20.000 euro, ai 2.000 euro di perdita per un reddito da 35.000.
Questa clamorosa ingiustizia fiscale penalizza i soli redditi fissi (non chi è in flat tax, non le rendite, non i profitti). È un meccanismo che va assolutamente fermato.
SANITÀ, ISTRUZIONE, NON AUTOSUFFICIENZA, CASA E SICUREZZA SEMPRE PIÙ TRASCURATE
Questo maggior gettito, inoltre, non è stato neppure destinato dal governo alla spesa sociale. Si pensi alla sanità pubblica: con questa manovra il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale in rapporto al Pil scenderà nel 2028 sotto il 6%, il livello più basso degli ultimi decenni. Già oggi quasi 6 milioni di persone rinunciano a curarsi, e la spesa sanitaria privata a carico delle famiglie vale ogni anno oltre 43 miliardi di euro.
Non ci sono risorse adeguate per la sanità, per le scuole, per l’assistenza agli anziani, per garantire il diritto alla casa, per migliorare il trasporto
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/sciopero-contro-legge-bilancio-ingiusta-venerdi-12-dicembre-2025-sciopero-generale-cgil-intera-giornata-lavoro.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/