La crisi dell’istruzione in Sicilia, SGS: un grido d’allarme per il futuro dei piccoli paesi

La Regione Siciliana ha recentemente avviato l’iniziativa “Scuole aperte per il territorio”, finanziata con 27 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo, per contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’inclusione educativa. Tuttavia, la situazione dell’istruzione pubblica in Sicilia rimane critica.

Secondo quanto denunciato da Mucci, rappresentante SGS, la regione ha perso circa 100.000 studenti negli ultimi 15 anni, a causa della denatalità e dell’emigrazione giovanile. Questo declino ha portato alla chiusura di numerosi plessi scolastici nei piccoli centri, aggravando il fenomeno della desertificazione sociale ed economica di queste aree.

Mucci evidenzia come il dimensionamento scolastico venga trattato come un’operazione contabile, ignorando le ripercussioni sul tessuto sociale. La perdita di migliaia di cattedre e il ricorso massiccio alle reggenze stanno compromettendo la qualità dell’istruzione. Nei comuni montani e rurali, la chiusura delle scuole rappresenta spesso il colpo di grazia per le comunità locali.

La scuola siciliana resiste grazie all’impegno del personale, ma senza una visione strategica a lungo termine, rischia di spegnersi definitivamente.

Leggia nche:

Confermato per questi pensionati l’aumento della tredicesima INPS 2025

Arretrati al personale ATA, quando arrivano e a quanto ammontano?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News  , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                             WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-crisi-dellistruzione-in-sicilia-sgs-un-grido-dallarme-per-il-futuro-dei-piccoli-paesi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000