Abbinamenti Aule-Candidati per il Personale ATA: La UIL Scuola Emilia-Romagna Contesta le Scelte dell’USR

La UIL Scuola Emilia-Romagna ha espresso una forte preoccupazione in merito alle modalità adottate dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l’abbinamento aule/candidati nella prova finale di valutazione relativa all’attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA. La decisione, comunicata lo scorso 24 novembre, ha sollevato critiche per la scelta di utilizzare un criterio basato esclusivamente sull’ordine alfabetico, senza tenere conto della provincia di titolarità dei candidati.

Secondo il sindacato, questa modalità operativa, mutuata dai concorsi ordinari per i docenti, appare inadeguata e priva di logica rispetto al contesto specifico. Il decreto ministeriale che regola la procedura richiede infatti che gli aspiranti presentino domanda nella propria provincia di titolarità, un elemento che avrebbe dovuto essere il punto di riferimento principale nell’organizzazione delle prove.

Disagi e costi a carico dei lavoratori

La decisione dell’USR sta generando difficoltà significative per decine di lavoratori, costretti a spostarsi anche per centinaia di chilometri per raggiungere le sedi d’esame. In alcuni casi, le distanze superano i 200 chilometri, con conseguenti ripercussioni economiche e personali: spese di viaggio interamente a carico dei candidati, costi per pasti e, in molti casi, la necessità di pernottare fuori sede per garantire la puntualità alla prova.

Questa scelta organizzativa, definita “incomprensibile” dalla UIL Scuola Emilia-Romagna, non solo non ottimizza il processo complessivo, ma crea anche difficoltà logistiche alle scuole. Le assenze dei lavoratori ATA impegnati negli spostamenti si ripercuotono infatti sul funzionamento quotidiano delle istituzioni scolastiche.

Le richieste della UIL Scuola Emilia-Romagna

Il sindacato ha già richiesto un incontro urgente con l’USR per discutere la questione e proporre soluzioni alternative. Tra le richieste avanzate, la UIL Scuola Emilia-Romagna sollecita:

– Una modifica immediata del provvedimento, adottando criteri di prossimità e buon senso.
– Chiarimenti sui criteri utilizzati e sulle motivazioni che hanno portato a ignorare la provincia di titolarità.
– Un confronto più attento e rispettoso delle esigenze dei lavoratori.

Conclusioni

La UIL Scuola Emilia-Romagna auspica che l’Amministrazione intervenga rapidamente per correggere una situazione che rischia di penalizzare ingiustamente i lavoratori ATA. Garantire equità e sostenibilità nella gestione delle procedure non è solo un atto dovuto verso il personale scolastico, ma anche una misura necessaria per assicurare il corretto funzionamento delle istituzioni educative.

L’attenzione ora è rivolta all’USR, chiamato a fornire risposte concrete e a dimostrare maggiore sensibilità nei confronti del personale scolastico.

Leggi anche:

La Piazzetta che Custodisce il Pianto: Una Storia di Dolore e Speranza a Caltanissetta

Pensioni di Dicembre 2025: Maxi-Rata con Tredicesima e Quattordicesima. Tutte le Informazioni Utili

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News  , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                             WhatsApp    

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/abbinamenti-aule-candidati-per-il-personale-ata-la-uil-scuola-emilia-romagna-contesta-le-scelte-dellusr/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000