La Giornata dell’Albero alla Scuola Primaria Marconi: creatività e rispetto per la natura
Gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria Marconi hanno celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale dell’Albero, attraverso una serie di attività didattiche e laboratori creativi dedicati alla natura e al rispetto degli alberi.
Gli alunni delle classi prime hanno iniziato il loro percorso dalla lettura dell’albo illustrato “L’albero” di Alice Hannah, un libro interattivo che ha catturato immediatamente la loro attenzione.
Attraverso pagine trasparenti, i bambini hanno scoperto il fantastico mondo degli alberi, esplorando come crescono e perché cambiano nel corso delle stagioni. Dopo la lettura, l’ascolto della canzone “Io sono come un albero” ha ispirato un’attività particolarmente coinvolgente: la creazione di piccoli libretti con pagine trasparenti, proprio come quelli dell’albo originale. In questi libretti personalizzati, i bambini si sono immedesimati negli alberi, scoprendo le corrispondenze tra le parti del corpo umano e quelle dell’albero. Un modo originale e divertente per comprendere quanto noi e la natura siamo interconnessi.
L’entusiasmo degli alunni si è poi trasformato in vera e propria espressione artistica. I bambini hanno realizzato poster collaborativi e cartelloni di gruppo, lavorando insieme per creare opere collettive che celebrano gli alberi.
Gli alunni delle classi seconde sono partiti dalla visione di un video a cui è seguita una discussione guidata relativa al rispetto della natura e all’ importanza di proteggere il nostro patrimonio verde per un mondo migliore, per concludersi con la realizzazione di un mini lapbook sul quaderno.
Gli alunni delle classi terze hanno ricordato l’ importanza di preservare, rispettare, proteggere gli alberi e la natura con una serie di attività didattiche, alternando momenti di riflessione: i bambini hanno completato i disegni di diversi alberi , colorando con diverse tonalità di colore, riproducendo così l’ effetto di una vetrata. Per sottolineare che ogni nostro piccolo gesto è importante per i nostri amici alberi e per incoraggiare tutti a fare la propria parte, hanno realizzato un braccialetto con l’ immagine di alcuni alberi, da indossare in questo giorno di festa , ricordandoci che ogni albero che piantiamo è un respiro in più per il nostro pianeta.
Questa iniziativa dimostra quanto sia importante educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente fin dalla più tenera età. Attraverso attività ludiche e creative, i bambini non solo apprendono nozioni scientifiche sugli alberi, ma sviluppano anche una sensibilità ecologica che li accompagnerà per tutta la vita.
Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.
Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/la-giornata-dellalbero-alla-scuola-primaria-marconi-creativita-rispetto-la-natura/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/