Scuola, FLC CGIL: caos posizioni economiche ATA, il MIM intervenga a tutela candidati

https://www.flcgil.it/~media/originale/63416939643302/miur-6-2.jpg

Roma, 25 novembre – “In queste ore gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli abbinamenti tra sedi e candidati per la prova concorsuale relativa alle posizioni economiche ATA. Le assegnazioni sono state effettuate seguendo l’ordine alfabetico e ignorando qualsiasi criterio di vicinanza territoriale al luogo di residenza o servizio delle candidate e dei candidati. L’operato degli USR sta generando caos tra le lavoratrici e i lavoratori della scuola coinvolti. Chiediamo rispetto!” si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

“Secondo quanto anticipato dallo stesso Ministero – continua la nota -, la prassi corretta avrebbe previsto che gli USR cercassero, per quanto possibile, di far sostenere la prova nella provincia di residenza. Al contrario l’applicazione rigida dell’ordine alfabetico sta comportando che molte lavoratrici e molti lavoratori saranno costretti a spostamenti fino a 500 km, con inevitabili costi aggiuntivi, che in alcuni casi includono anche il pernottamento. Una gestione del tutto inadeguata, dal momento che esistevano margini organizzativi per ridurre disagi e distanze”.

“È necessario e urgente che il Ministero richieda agli USR l’adozione di criteri di assegnazione più equi, basati sulla prossimità territoriale e sulle reali esigenze del personale. Continueremo a monitorare la situazione e a tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti” conclude la nota.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/scuola-flc-cgil-caos-posizioni-economiche-ata-il-mim-intervenga-a-tutela-candidati.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000