Gestione delle supplenze brevi: Il MIM annuncia la creazione di un nuovo sistema digitale

https://www.flcgil.it/~media/originale/10738819519646/innovazione-19-2.jpg

Si è tenuto oggi 26 novembre 2025 presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’incontro dedicato all’illustrazione del percorso di revisione del processo di gestione e pagamento delle supplenze brevi e saltuarie, annunciato dall’Amministrazione nel corso della riunione del tavolo delle semplificazioni del 7 novembre scorso.

L’Amministrazione ha illustrato lo stato di avanzamento del progetto, già avviato dal mese di aprile 2025 con l’obiettivo di migliorare in modo significativo la puntualità dei pagamenti dei supplenti e ridurre il carico burocratico per scuole e uffici amministrativi.

Il percorso prevede tre fasi principali:

Analisi e ascolto degli stakeholder: conclusa nei mesi scorsi, ha visto il coinvolgimento di oltre 30 tra dirigenti, tecnici e operatori, 17 interviste strutturate e la partecipazione diretta di alcune scuole campione individuate in 3 diverse aree geografiche del Paese. Attraverso una metodologia innovativa, già utilizzata dalla Ragioneria Generale dello Stato, sono state mappate criticità, opportunità e possibili interventi sui processi, sui sistemi e sul quadro normativo. Visualizzazione e progettazione del nuovo ecosistema digitale: attualmente in corso, mira a definire un nuovo sistema informativo che supporterà la gestione delle supplenze. Al momento è stato realizzato un prototipo che nelle prossime settimane sarà testato da un campione di segreterie scolastiche. Particolare attenzione è dedicata alle fasi operative più impattanti per le scuole: gestione assenze, convocazioni e primi adempimenti contrattuali. Realizzazione del nuovo sistema: prevista per l’inizio dell’a.s. 2026/2027, porterà allo sviluppo delle prime funzionalità del nuovo ambiente digitale, accompagnato da attività di formazione,

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/gestione-supplenze-brevi-mim-annuncia-creazione-nuovo-sistema-digitale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000