La musica, un alleato prezioso contro la dispersione scolastica: le parole del Ministro Valditara
Roma, 26 novembre – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l’importanza della musica come strumento educativo e sociale durante la Conferenza Stampa Prime Time dello Zecchino d’Oro. Secondo Valditara, la musica non è solo una forma d’arte, ma anche un mezzo efficace per contrastare la dispersione scolastica e migliorare il rendimento degli studenti.
“La musica è fondamentale per suscitare sensibilità e regalare un patrimonio straordinario di emozioni. Inserirla nei programmi scolastici significa investire nel futuro dei giovani, offrendo loro strumenti per crescere sia a livello personale che sociale”, ha dichiarato il Ministro.
Valditara ha inoltre sottolineato il ruolo del coro, paragonandolo alla pratica sportiva per la sua capacità di favorire la collaborazione e l’interazione tra gli individui. “Cantare insieme insegna a giocare di squadra e a contenere il proprio ego”, ha aggiunto.
Infine, il Ministro ha evidenziato l’importanza della musicoterapia nel supporto a studenti con disabilità, riconoscendo il potenziale terapeutico della musica in contesti educativi inclusivi.
Queste dichiarazioni riflettono una visione che punta a valorizzare la musica come strumento educativo universale, capace di arricchire il percorso formativo e umano delle nuove generazioni.
Leggi anche:
SGS: candidati ATA costretti a percorrere oltre 300 km per la prova concorsuale
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-musica-un-alleato-prezioso-contro-la-dispersione-scolastica-le-parole-del-ministro-valditara/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it