CCNL Istruzione e Ricerca, già fissati altri due incontri. Barbacci: rinnovo del contratto è interesse di chi lavora

http://www.cislscuola.it/uploads/media/barbacci-su-avvio-trattativa-ccnl-27022025_01.pdf

27.02.2025 18:46

Categoria: Comunicati Stampa, Contratto 2022-24, Contratto rinnovo

Ha preso avvio con l’incontro di oggi all’ARAN il negoziato per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca per il triennio 2022/2024. Si è trattato, com’era prevedibile, di una prima presa di contatto in cui le parti si sono limitate a definire un piano di lavoro individuando già due date per i prossimi incontri, calendarizzati per il 18 marzo e il 1° aprile. Nel primo dei due incontri l’ARAN fornirà un quadro complessivo delle risorse a disposizione del tavolo negoziale.

Come già all’atto della convocazione, la segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci ha sottolineato il pesante ritardo con cui si arriva all’apertura delle trattative.

Riesce davvero difficile capire e giustificare il fatto che l’atto di indirizzo, già presentato ai sindacati il luglio scorso, sia stato messo praticamente in freezer dagli organi di controllo fino a pochi giorni fa. Ci troviamo dunque, ancora una volta, a trattare per un contratto che riguarda un triennio ormai scaduto. Una brutta abitudine alla quale bisogna quanto prima porre rimedio. Anche da qui l’obiettivo che ci sta a cuore: chiudere al meglio e nel minor tempo possibile questo rinnovo, agganciandolo immediatamente a quello del triennio successivo”.

“So che non sarà facile – aggiunge Ivana Barbacci – a partire dal fatto che chiediamo di reperire risorse ulteriori, perché quelle che prevedibilmente l’ARAN ci presenterà non soddisfano pienamente le attese. Per parte nostra puntiamo comunque a rendere quanto più possibile produttivo il negoziato, che sulla parte normativa dovrà affrontare temi legati alla valorizzazione di tutti i profili professionali, proseguendo lungo i percorsi avviati col rinnovo precedente. Mi auguro che tutti diano un apporto costruttivo al negoziato, in linea col senso di responsabilità manifestato in occasione degli ultimi due rinnovi, dove la ragionevolezza ha sempre prevalso sulla demagogia. Ricordo peraltro quanto ci pesò, e ci costò, la lunga moratoria dei contratti, non rinnovati per un decennio. E soprattutto sottolineo che avere un contratto rinnovato non è un interesse dei sindacati, ma delle lavoratrici e dei lavoratori che tutti insieme rappresentiamo”.

Roma, 27 febbraio 2025

UFFICIO STAMPA CISL SCUOLA

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/ccnl-istruzione-e-ricerca-gia-fissati-altri-due-incontri-barbacci-rinnovo-del-contratto-e-inter/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000