CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: al via la trattativa per il rinnovo del contratto

https://www.flcgil.it/~media/originale/64028811030336/incontro-riunione-1-2.jpg

In data 27 febbraio 2025 si è svolto il primo incontro di trattativa tra Aran e sindacati per il rinnovo del CCNL 2022/24 del comparto “Istruzione e ricerca”.
Una trattativa molto attesa da parte di quasi 1.300.000 lavoratori di scuola, università, ricerca e afam che attendono di veder rinnovato il proprio contratto ormai scaduto da anni.
La riunione è stata aperta dal Presidente dell’Aran, Dott. A. Naddeo, il quale ha fatto presente come l’apertura della trattativa faccia seguito all’avvenuta emanazione dell’atto di indirizzo da parte del ministro Zangrillo. Trattandosi di un primo incontro di apertura nessuna tematica specifica è stata affrontata. Il presidente Naddeo ha annunciato che già dal prossimo incontro verrà illustrato il quadro delle risorse disponibili e sarà concordato il metodo da seguire per il prosieguo della trattativa. 

Per la FLC CGIL è intervenuta la segretaria generale Gianna Fracassi, la quale ha denunciato la grave responsabilità del governo che ha licenziato l’atto di indirizzo a triennio abbondantemente scaduto. E questo avviene in un contesto che ha messo a dura prova il potere di acquisto dei salari del personale di scuola, università, ricerca e Afam. La Segretaria Generale ha proseguito anticipando le tematiche che saranno oggetto delle rivendicazioni della FLC CGIL al tavolo della trattativa:

innalzamento delle retribuzioni tabellari avanzamento sul piano dei diritti, con particolare riferimento ai precari, inopinatamente discriminati, a parità di prestazioni.  rafforzamento del ruolo della contrattazione integrativa nazionale e di posto di lavoro valorizzazione di tutte le professionalità  rigetto di qualsiasi ipotesi

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/contratto-istruzione-ricerca/ccnl-istruzione-e-ricerca-2022-2024-al-via-la-trattativa-per-il-rinnovo-del-contratto.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000