Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per il reclutamento di docenti e dirigenti scolastici per l’a.s. 2025/2026

https://www.flcgil.it/~media/originale/59601255735673/estero-15-2.jpg

Come preannunciato nella notizia del 8 gennaio, sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del MAECI sono stati pubblicati i DD 4815/0278 e 4815/0279 per la selezione dei docenti e dei dirigenti scolastici da inviare all’estero, per le aree linguistiche francese, inglese, spagnola e tedesca.

Sono stati banditi i posti solo per le graduatorie esaurite e in via di esaurimento.

Quando presentare donanda

Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma per la selezione del personale della scuola da destinare all’estro del MAECI, utilizzando le credenziali SPID entro e non oltre le ore 23.59 del 2 aprile 2025.

Chi può presentare domanda

I requisiti e le modalità di partecipazione sono differenti a seconda del profilo di interesse.
Invitiamo a leggere con attenzione le nostre schede di approfondimento:

È disponibile per i dirigenti scolastici e i docenti il corso di intercultura (previsto come requisito per la partecipazione alla selezione) di Proteo Fare Sapere (associazione accreditata ai sensi della direttiva 170 del 21 marzo 2016).

Per illustrare i contenuti del bando, abbiamo organizzato due assemblee online:

19 marzo 2025 dalle ore 15.30 alle ore 16.30 per i dirigenti scolastici 19 marzo 2025 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 per i docenti.

Se sei interessato a partecipare, compila il modulo google per ricevere via e-mail il link per il collegarti all’assemblea.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuole-italiane-estero/personale-scolastico-estero-pubblicato-bando-reclutamento-docenti-dirigenti-scolastici-as-2025-2026.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000